Lì con le massime autorità dello sport italiano per celebrare i valori universali della pratica sportiva: martedì 8 aprile nel Salone d’Onore del CONI
In occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace (IDSDP), l’8 aprile scorso si è tenuta nel Salone d’Onore del CONI la seconda edizione della Conferenza Internazionale Sport e Pace realizzata dal CREG (Centro di Ricerche Economiche Giuridiche) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la partecipazione dell’Istituto Diplomatico Internazionale, AiCS (Associazione Italiana Cultura e Sport), PROMET, Imprese Sociale per la Promozione ETS. L’evento aveva lo scopo di contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo storico svolto dallo sport nel perseguire sviluppo, pace, parità di genere e integrazione sociale.
AiCS era presente col suo presidente Bruno Molea che, salito sul palco, è intervenuto sul tema dello sport quale veicolo di pace e coesione sociale, ricordando le attività che AiCS promuove al confine coi Paesi in guerra (come AiCS Ungheria) e per l’accoglienza dei migranti e delle persone a rischio emarginazione.
Tra gli ospiti, anche gli interventi di Giancarlo Abete attuale presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Svetiana Celli Presidente Assemblea Capitolina, Roberto Massucci Questore di Roma. Ospiti d’onore Carola Cicconetti (Campionessa del Mondo di Scherma) Matteo Castaldo (Campione del Mondo di Canottaggio) Tiziana Biondi (Direttrice Generale Grifone Women).