Il 14 febbraio a Roma la presentazione ufficiale

Sarà presentato ufficialmente venerdì 14 febbraio nella sede dell’Università Pontificia Salesiana il master “Non Profit Social Comm” – La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti , condotto dalla Facoltà di scienze delle comunicazione sociale in collaborazione con diversi enti del Terzo settore, tra cui AiCS.

Il Master Non Profit Social Comm. La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti è interamente dedicato alla Comunicazione degli Enti di Terzo Settore (ETS), protagonisti di attività di solidarietà e interesse generale. Nato dalla vocazione sociale della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana, il Master è patrocinato dall’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, da AOI – Cooperazione e Solidarietà Internazionale, con il sostegno di Confindustria. Tra gli enti che lo supportano anche l’Associazione italiana cultura sport, che offrirà ai corsisti l’opportunità di lavorare a un project work dell’Associazione.

Il corso è articolato in 5 aree tematiche che consentono di approfondire la natura e l’identità del settore non profit alla luce della recente riforma normativa, così come gli approcci gestionali, metodologici e creativi per una comunicazione efficace delle istituzioni non profit.

  1. Scenario e analisi di contesto del non profit
  2. La creatività nella comunicazione sociale
  3. Fundraising e gestione economica
  4. Informazione, comunicazione e media relation
  5. Engagement e innovazione nella comunicazione sociale

Il 14 febbraio a Roma la presentazione ufficiale

Sarà presentato ufficialmente venerdì 14 febbraio nella sede dell’Università Pontificia Salesiana il master “Non Profit Social Comm” – La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti , condotto dalla Facoltà di scienze delle comunicazione sociale in collaborazione con diversi enti del Terzo settore, tra cui AiCS.

Il Master Non Profit Social Comm. La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti è interamente dedicato alla Comunicazione degli Enti di Terzo Settore (ETS), protagonisti di attività di solidarietà e interesse generale. Nato dalla vocazione sociale della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana, il Master è patrocinato dall’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, da AOI – Cooperazione e Solidarietà Internazionale, con il sostegno di Confindustria. Tra gli enti che lo supportano anche l’Associazione italiana cultura sport, che offrirà ai corsisti l’opportunità di lavorare a un project work dell’Associazione.

Il corso è articolato in 5 aree tematiche che consentono di approfondire la natura e l’identità del settore non profit alla luce della recente riforma normativa, così come gli approcci gestionali, metodologici e creativi per una comunicazione efficace delle istituzioni non profit.

  1. Scenario e analisi di contesto del non profit
  2. La creatività nella comunicazione sociale
  3. Fundraising e gestione economica
  4. Informazione, comunicazione e media relation
  5. Engagement e innovazione nella comunicazione sociale