Dal 22 al 29 giugno il 22° campionato italiano medici si terrà al Flamurtari Stadium di Valona  

Il Campionato Italiano Medici, giunto quest’anno alla sua 22esima edizione e che si gioca sotto l’egida di AiCS, varcherà i confini nazionali per approdare in Albania e più precisamente a Valona. Dal 22 al 29 giugno sul rettangolo di gioco del Flamurtari Stadium otto squadre si contenderanno il titolo tricolore conquistato nel 2023 a Isola Capo Rizzuto dal Napoli del dottore Giovanni Borrelli.

Nel mese di aprile si è svolto il sopralluogo di una delegazione della Asd Nazionale Medici Calcio formata dal presidente Borrelli, dal vice Antonio Caputo, dal segretario Francesco Stanzione e da una rappresentanza di  AiCS Campania che anche quest’anno avrà un ruolo importante nella organizzazione della manifestazione calcistica.

Sono stati visitati il quartier generale delle squadre che sarà il Priam Luxury Resort e il Flamurtari Stadium. La delegazione è stata ricevuta nel Municipio di Valona dal vicesindaco Klevin Kaso, con cui sono stati affrontati alcuni aspetti legati alla logistica. Presente pure Elira Kajtazi, ex capo protocollo ed eventi della Federazione Calcio Albanese.

La finale del campionato è stata presentata nei giorni scorsi all’hotel Paradiso di Napoli, dove la delegazione albanese guidata dal vice sindaco Kaso è stata accolta dall’assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante, dal presidente della Asd Nazionale Medici  Giovanni Borrelli, e dalla presidente di AiCS Campania Manuela Papaccio.

L’assessora Ferrante, nel suggellare la partnership con la delegazione albanese, ha voluto ribadire quanto l’amministrazione comunale stia investendo per diffondere le best practice sportive in visione di Napoli Capitale Europea dello sport 2026, prendendo una sorta di “ testimone” da Valona , città dello sport 2024.

Lo sport è uno strumento educativo straordinario. Una frase ripetuta in ogni contesto, a volte ridondante anche per noi che crediamo fermamente in questi valori – afferma Manuela Papaccio, presidente di AiCS Campania – e che ci sono pochi fenomeni sociali che hanno una autenticità pari a quella dello sport, e questo racconto sportivo non deve sembrare un ambito distinto e autonomo del nostro vissuto sociale”.

Il 22° Campionato dei medici italiani in Albania sarà una grande opportunità per noi per scoprire una riviera meravigliosa e una cultura molto diversa, molto vicina all’Italia –  commenta Elira Kajtazi, portavoce del sindaco di Valona Ermal Dredha -. D’altra parte, sarà un’occasione d’oro per Valona per iniziare passo dopo passo a migliorare il livello dei turisti, creando un turismo d’élite”. Valona “Città Europea dello Sport 2024”, è stato titolo “molto conteso dal sindaco Dredha e dalla sua idea di diffondere lo sport in città in ogni cellula della comunità, questo torneo è l’esempio tipico di come all’estero lo sport amatoriale sia più diffuso e abbia più effetti rispetto allo sport professionistico stesso”, dice Kajtazi .

Saranno 8 le squadre finaliste provenienti da tutta Italia che in 6 giorni si incontreranno al Flamurtari stadium; durante le serate tanti anche gli eventi di carattere socio ricreativo che si susseguiranno, serate danzanti, degustazioni di vini albanesi, mostre fotografiche per promuovere artisti albanesi emergenti.