LA FESTA DELLO SPORT CELEBRA 30 ANNI CON 6MILA PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA E OLTRE 900 GARE IN PROGRAMMA

L’evento dell’Associazione Italiana Cultura Sport vedrà svolgersi in diverse località le finali dei Campionati Nazionali di Atletica leggera, Basket, Beach Tennis, Beach Volley, Danza sportiva, Pallavolo, Pattinaggio artistico e freestyle, Tennis e della novità Powerlifting
Non poteva mancare nemmeno in un anno come questo l’appuntamento con Verde Azzurro, la manifestazione nazionale organizzata da AiCS Associazione Italiana Cultura Sport, uno dei principali Enti di promozione sportiva del Paese con oltre un milione di associati e 10mila circoli.
Ancora una volta sarà la Riviera romagnola il teatro di un’iniziativa che quest’anno raggiunge il traguardo della 30esima edizione, e che nel weekend in arrivo, da venerdì 10 a domenica 12 settembre, vivrà il suo momento di punta.
In programma ci sono infatti le finali dei Campionati Nazionali AiCS di 10 diverse discipline, che coinvolgeranno circa 6mila partecipanti tra atleti, staff tecnici ed accompagnatori, provenienti da tutta Italia.Saranno in tutto circa 900 le gare che si svolgeranno in differenti località, tra Cervia (Ra), Cesena, Cesenatico (Fc), Misano Adriatico e Rimini (Rn), anche per evitare assembramenti in un unico luogo.
Regina della manifestazione sarà anche quest’anno l’Atletica leggera, con il Memorial “Pietro Mennea” che coinvolgerà atleti di tutte le categorie (Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores e Adulti, sia uomini che donne); a queste si aggiungeranno Pallavolo (categorie Under 13-19 maschili e femminili, Open maschile, femminile e misto), Basket (Senior maschili e femminili, Under 18 maschile, Under 16 maschile e femminile, Under 14 femminile e Under 13 maschile), Tennis(Coppa delle Province e Torneo “esibizione” a squadre) e Pattinaggio artistico e freestyle, con la 45esima edizione del “Memorial Sandro Balestri”, che vedrà scendere in pista atleti di tutte le categorie, dai Primi passi (4 anni) ai Seniores.
Non mancheranno poi le specialità sulla sabbia, come il Beach Tennis, con le finali nazionali dei Campionati AiCS nelle categorie Maschile, Femminile e Under 14, e il Beach Volley (2×2 maschile e femminile); ma anche Danza sportiva, con esibizioni in varie discipline che coinvolgeranno atleti di tutte le generazioni (dagli under 15 agli over 65), e la novità Powerlifting, con gare di sollevamento pesi per le categorie Under, Juniores, Open e Master (maschili e femminili). Alle gare si aggiungono poi, come sempre, momenti formativi e di condivisione dei valori dello sport, in questo caso rivolti a tecnici e allenatori.
Per Bruno Molea, Presidente Nazionale AiCS, “essere riusciti anche quest’anno a organizzare una grande manifestazione nazionale come Verde Azzurro ci riempie di orgoglio. Festeggiamo 30 anni con un’edizione che vuole essere sicura per tutti, ma al tempo stesso emozionante e coinvolgente. L’elevata adesione di atleti e squadre da tutta Italia ci conferma che ovunque c’è voglia di sport, ma anche di socialità e condivisione: su questo, AiCS è pronta a rispondere, grazie anche all’ospitalità offerta dalla Riviera romagnola e alla collaborazione delle istituzioni”.
Per assistere alle gare di Verde Azzurro (sia outdoor che indoor) sarà necessario essere muniti di Green Pass o tampone negativo, e indossare la mascherina durante la permanenza sugli spalti. Oltre agli spettatori, l’articolato protocollo Covid messo in campo da AiCS interesserà anche tutti i partecipanti e gli ambienti di gara, che saranno opportunamente sanificati.
Verde Azzurro è organizzato dalla Direzione Nazionale AiCS Dipartimento Sport con la collaborazione del Comitato Regionale AiCS Emilia Romagna e dei Comitati Provinciali coinvolti. La manifestazione si avvale del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del sostegno delle Istituzioni locali. Partner dell’iniziativa sono Allianz e Tir Group.