I Giardini del Baraccano Festival, proposta estiva di AICS Bologna in sinergia con il Quartiere Santo Stefano e con la rete dei circoli della Casa delle Associazioni, arriva alla settima edizione. Appuntamento ormai fisso che consolida il Baraccano come luogo di cultura e intrattenimento, la rassegna fa vivere sia ai cittadini che ai turisti gli spazi dello storico complesso monumentale del Baraccano come luogo di ritrovo, animazione socio-culturale e di prossimità, oltre a mantenere la funzione di presidio per le fasce sociali più deboli del Quartiere.

Dal 17 maggio al 20 settembre i nostri giardini vi offriranno un’oasi di svago e socialità per godervi le serate estive bolognesi nel centro storico ma al riparo dal caldo cittadino. I vari punti bar nell’ampia area esterna, il giardino alberato arredato con pouf, divanetti, tavolini e teli da pic-nic renderanno ancora più confortevole la vostra permanenza mentre assisterete a concerti di musica dal vivo, liveset e djset.
Iniziamo con tre format ormai consolidati dell’estate bolognese: Link Back in Town, serate di musica elettronica e sperimentale con l’associazione Link 2.0 (17 maggio, 21 giugno, 5 e 19 luglio, 20 settembre); Only Trash, le serate revival anni ’80, ’90 e ’00 dell’Internazionale Trash Ribelle con l’associazione Studio54 (24 maggio, 7 giugno, 12 luglio, 13 settembre); Private Eye/ Mix & Match, il pic-nic party con djset con Eventeria (31 maggio, 28 giugno, 26 luglio, 6 settembre).
Ci aspetta anche tanta bella musica dal vivo: i concerti in collaborazione con l’associazione Backroom (22 maggio, 12 giugno, 10 luglio), le serate tribute in collaborazione con il Cortile Cafè (26 giugno, 24 luglio). Torna anche Sunrise Garden, la rassegna che accompagna i martedì d’estate con gli artisti del territorio in collaborazione con l’associazione Suonare Sergio (4 giugno Amalia, 18 giugno Felsna Kasbah, 2 luglio Deiv Blue, 16 luglio Mater). Le candele di Candlelight illumineranno i nostri giardini l’8 e il 9 giugno con Candlelight Open Air: Coldplay vs Imagine Dragons e Candlelight Open Air: Ennio Morricone e colonne sonore.
Ultimo ma non per importanza: siete pronti a tifare insieme l’Italia? Quest’anno proietteremo le partite degli azzurri agli Europei per gioire – si spera – tutti insieme.
Insomma, le iniziative sono tante: per non perdervene nessuna e rimanere aggiornati sui dettagli, potete consultare l’evento Facebook https://fb.me/e/6MYlg7krT e il profilo instagram @baraccano119.

L’ingresso è gratuito a eccezione dei concerti di Candelight. Per alcune serate è necessario effettuare la prenotazione gratuita su Eventbrite: vi invitiamo a controllare i nostri canali social per tutte le informazioni e gli aggiornamenti.

I Giardini del Baraccano – Festival ‘24
Casa delle Associazioni al Baraccano
Viale Gozzadini 1/2, Piazza del Baraccano 1 Bologna