È partito il corso di tai chi che segna l’apertura del nuovo programma destinato a caratterizzare il Centro Ricreativo Sportivo della Badia a Brescia. Un percorso che ha preso il via con l’inizio del 2024 e che viene portato avanti dal Comitato Provinciale AiCS di Brescia che ha assunto ufficialmente la gestione della struttura cittadina. Proprio grazie alla voglia di fare dell’ente di promozione guidato dal presidente Antonio Parente stanno per arrivare altre iniziative che puntano a fare della Badia un punto di riferimento davvero a trecentosessanta gradi (non solo per lo sport, ma anche per la cultura e per tante proposte ricreative) per un numero sempre crescente di persone. Il compito di inaugurare questo “cammino tutto nuovo” al Centro Sportivo della Badia è toccato al corso diretto da Maria Cerutti, tecnico wushu kung fu tajiquan, un’iniziativa che ha richiamato da subito buona attenzione e si sta confermando di livello elevato. Questa, comunque, è solo la prima tappa di un “itinerario” che l’Aics conta di rendere sempre più interessante e in grado di coinvolgere i gusti più disparati (oltre che le età più diverse). Per approfondire l’intero progetto e per conoscere le proposte future dell’Aics bresciana è possibile rivolgersi alla segreteria provinciale (in via Violino di sopra 88 – telefono 0302424317), che metterà a disposizione tutte le informazioni che possono essere utili per tutti coloro che desiderano condividere il nuovo progetto della Badia. Con tanto entusiasmo e grande passione.