Per gli appassionati di podismo domenica 19 maggio è stata una giornata che ha regalato tante belle emozioni. In città il punto di riferimento è stata senza dubbio la ventiduesima edizione di “Corritalia”, manifestazione non competitiva in contemporanea nazionale che si è confermata una volta di più un illustre fiore all’occhiello per l’AiCS.
Grazie anche ad un’attenta organizzazione, tutto si è svolto nel migliore dei modi e, dalla numerosa partecipazione agli splendidi scorci offerti dal percorso (suddiviso sulle distanze di 3,5 e 7,3 km) che ha attraversato il cuore di Brescia, sono stati diversi gli elementi che hanno sancito il successo dell’iniziativa, che ha avuto nel Parco Sam Quilleri di Campo Marte il punto di partenza e di arrivo. Secondo quella che è stata l’intenzione che ha spinto l’Aics ad organizzare un simile evento a livello nazionale, “Corritalia 2024” si è confermata una bella festa per tante persone e un’occasione privilegiata per valorizzare e porre in evidenza le innumerevoli bellezze sparse in tutto il nostro Paese (Brescia compresa, naturalmente). Gli amanti della corsa, però, rimangono al centro dell’attenzione, senza pause.
In effetti domenica 26 maggio la Badia sarà la cornice del quarantasettesimo “Girotondo S. Anna”. Una manifestazione che, come mostra in modo eloquente il numero delle edizioni poste felicemente in archivio, vanta una consolidata tradizione e viene presentata dal Gruppo Alpini della Badia. La partenza sarà data alle 8.30 dal Centro Sportivo del quartiere alla periferia di Brescia, da dove i partecipanti potranno scegliere se affrontare il percorso più lungo (15 km) oppure quello più breve (7 km). In entrambi i casi potranno misurarsi con un tracciato misto, capace di porre in bella evidenza tratti suggestivi nel verde dell’hinterland cittadino. Punti che rappresentano a buon diritto una valida ragione per la longevità di questa manifestazione che ogni anno riesce sempre a coinvolgere tanti partecipanti e a mettere in bella mostra il meglio di S. Anna.