Anche per quest’anno, in palio una borsa di studio da 3mila euro: appello ai licei artistici per l’invio entro il 22 ottobre di 13 tavole che rappresentino il cuore e la mission di Aics

Il calendario 2020 di Aics sarà disegnato dagli studenti degli istituti d’arte italiani. A deciderlo è stata la Direzione Nazionale Aics che anche per quest’anno ha indetto il bando di concorso aperto a tutti i licei artistici e le scuole d’arte del Paese per l’ideazione e la progettazione grafica del prossimo calendario dell’Associazione.
Le classi, al loro rientro a scuola, avranno 40 giorni di tempo per inviare alla Direzione Nazionale i propri bozzetti grafici – 13 tavole in tutto, una per ogni mese più le copertine: i lavori verranno valutati da una commissione esaminatrice che si riunirà a Roma, nella sede di Aics nazionale, il prossimo 24 ottobre e l’istituto che vincerà la gara potrà portarsi a casa una borsa di studio da 3mila euro. A presiedere la commissione sarà l’artista forlivese Ido Erani.
Il progetto consiste dunque nel realizzare 13 tavole, che avranno l’obiettivo di raccontare attraverso i valori di promozione sportiva e promozione sociale cosa l’AICS – Associazione italiana Cultura Sport fa e promuove in Italia e all’estero da oltre 50 anni. Tali valori, o alcuni di essi, dovranno essere interpretati, a discrezione della creatività prescelta dai partecipanti, con disegni che sappiano e raccontare al pubblico l’importanza del ruolo che l’Associazione, in qualità di Ente di promozione, svolge da oltre 50 anni con un’importante opera di integrazione e promozione (sia sportiva che sociale) e che rappresenta una delle Associazione più importanti nel panorama italiano.
Oltre alla Proposta Creativa dovrà essere redatta una relazione tecnica di accompagnamento che spieghi e argomenti le scelte grafiche e creative adottate al fine di valorizzare il ruolo che AICS svolge in ambito sportivo e sociale e come sono state raccontate le attività che l’Associazione svolge. La relazione dovrà essere composta di massimo 5 cartelle word comprensive di copertina.
Gli elaborati dovranno essere inseriti all’interno di un plico al cui interno saranno contenute 2 buste, una per la proposta creativa, l’altra per quella tecnica. Il plico perfettamente sigillato e riportante il nome dell’istituto mittente, dovranno pervenire entro martedì 22 ottobre 2019 alle 13, presso la sede di AICS in Via Barberini 68 – 00187 Roma; le due buste potranno essere inviate anche a mezzo corriere.
Tutti gli elaborati pervenuti in data successiva non verranno presi in considerazione in fase di esame, pertanto saranno esclusi.
(Nella foto, le opere vincitrici della passata edizione)

In allegato, il bando di concorso.