I disegni di quattro 17enni del liceo artistico di Acquaviva delle Fonti accompagneranno AiCS per tutto il 2020
 
Anche per il 2020, il calendario di AiCS sarà disegnato dagli studenti dei licei artistici. A vincere il concorso di idee indetto a giugno dall’Associazione Italiana Cultura Sport sono state le studentesse della 4A del Liceo Artistico “Rosa Luxemburg” di Acquaviva delle Fonti (Bari) Miriana Giammarrusti, Elena Giampetruzzi, Carlotta Palmisano, Raffaella Daniello, scelte dalla commissione esaminatrice tra oltre 40 proposte creative diverse. Le giovani studentesse, guidate dalla docente Arianna Ciccarone, hanno deciso di utilizzare l’elogio del “bello” come sintesi tra lo sport e la cultura.
Lo hanno fatto riprendendo e declinando famose opere d’arte, al cui interno hanno inserito elementi di sport o di promozione sociale. Secondo la commissione esaminatrice, in  tutte le tavole le quattro studentesse sono riuscite nel loro intento: trovare nel “bello” la sintesi tra sport e cultura, impegno costante anche per AiCS. Ed è così che il David di Michelangelo è diventato un tennista vittorioso, che gli Amanti di Magritte sono stati vestiti da schermisti, che la Venere di Botticelli si è trasformata in ballerina, che l’Uomo Vitruviano di Leonardo è stato ridotto a un nobile raccattapalle. Nella loro rivisitazione, non mancano poi i grandi temi sociali, come l’attenzione al rispetto ambientale, alle politiche internazionali, alla lotta alle discriminazioni. Ed è così che la Notte Stellata di Van Gogh diventa cupa con l’inserimento nel dipinto di una ciminiera industriale, o che la dama della Rivoluzione francese impugna la bandiera di AiCS mentre sotto di lei spuntano fiori al posto delle baionette, o che le mani della creazione di Michelangelo, colorate una di bianco e l’altra di nero, simboleggiano il dialogo e l’amore tra le varie etnie.
La commissione esaminatrice – formata dall’artista forlivese Ido Erani, dal dirigente del settore Cultura di AiCS Emanuele Schiavo, dalla dirigente nazionale AiCS Sonia Gavini, e da Letizia Miserocchi di Integra Solutions – ha scelto la proposta creativa di Acquaviva delle Fonti, tra oltre 600 opere presentate da una ventina di licei artistici di tutto il Paese.
Il liceo “Luxemburg” si aggiudica così la borsa per il diritto allo studio da 3mila euro.  Il calendario sarà presentato ufficialmente  a Siracusa, nel corso della sesta assemblea nazionale di AiCS, il 29 e 30 novembre prossimi.