Il bando si chiude martedì 25: giovedì 27 si riunisce la commissione. Dal giorno dopo, tutti i risultati su www.aics.it . Anche per quest’anno, in palio una borsa di studio da 2mila euro

Il calendario 2023 di AiCS sarà disegnato dagli studenti degli istituti e dei licei d’arte italiani. Si chiudono martedì 25 i termini per la consegna ad AiCS degli elaborati grafici degli studenti d’arte italiani che hanno partecipato al concorso “Calendario AiCS 2023” e che hanno così provato a sintetizzare in qualche forma d’arte (pittorica, grafica, fotografica o altro) l’impegno di AiCS per le politiche sociali e ambientali attraverso lo sport e la cultura.

I lavori verranno ora valutati dalla commissione esaminatrice che si riunirà a Roma, nella sede di AiCS nazionale, giovedì 27 ottobre. La commissione sarà presieduta dal pittore Ido Erani e composta anche da Sonia Gavini, membro della Direzione nazionale, e da Daniele Lamuraglia, coordinatore del Dipartimento cultura di AiCS.  L’istituto che vincerà la gara potrà portarsi a casa una borsa di studio da 2mila euro: i risultati saranno disponibili dall’indomani su www.aics.it (sezione News).