Prende il via Youth Drop-in Sport, progetto europeo coordinato da AiCS
Tre workshop internazionali, coordinati dagli esperti di Sport e Salute e partecipati da cinque organizzazioni sportive europee, che daranno vita a Linee guida speciali, volte a insegnare ai nostri allenatori come combattere il drop out sportivo tra i giovanissimi. A questo punta Youth Drop-in Sport – Educational program to prevent Sport Drop-out for grassroots sports organisations, progetto europeo che, coordinato da AiCS, gode del finanziamento del programma Erasmus Plus Sport e vede tra i partner proprio Sport e Salute SPA.
I benefici legati all’attività fisica sono ben noti e la partecipazione alle attività sportive è uno strumento fondamentale per raggiungere il terzo obiettivo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: salute e benessere. Nonostante le raccomandazioni, i livelli di attività sportiva nell’UE sono però ancora inferiori a quelli ottimali e l’abbandono sportivo dei giovani può essere un fattore di questo processo. Anche se la letteratura scientifica è molto attiva in questo campo di ricerca, mancano ancora studi sul ruolo delle organizzazioni sportive di base. Partendo da questa prospettiva, Youth Drop-In Sport ha l’obiettivo di aumentare la partecipazione dei giovani agli sport di base e di ridurre l’abbandono degli sport giovanili attraverso la progettazione e la sperimentazione di linee guida innovative su misura.
Attraverso 3 workshop internazionali coordinati dal team di ricerca di Sport e Salute SPA, il progetto fornirà linee guida personalizzate con l’obiettivo di ridurre al minimo l’abbandono dei giovani nello sport di base. 25 allenatori sportivi, cinque per ogni organizzazione tra cui AiCS, beneficeranno dell’esperienza del team di ricerca in questo campo, con un approccio interattivo e non-formale e dialogando con giovani che hanno un’esperienza diretta.
Youth Drop-in Sport – Educational program to prevent Sport Drop-out for grassroots sports organisations è coordinato dall’Ufficio di progettazione internazionale di AiCS e partecipato da: CSIT Austria; FSGT (Francia); RKB Solidarität (Germania); Sport e Salute SPA (Italia); UCEC (Spagna).