A Pola, a fine maggio, nell’ambito del progetto europeo per la costruzione di camp multisportivi

Come fare di un camp estivo sportivo un luogo attrattivo per gli adolescenti: divertente, al cui centro stiano socialità e benessere? Se lo chiedono i progettisti europei al lavoro su YouCamp, il progetto finanziato dal programma Erasmus+ Sport e partecipato anche da AiCS. Nei giorni scorsi, dal 21 al 23 maggio, gli operatori AiCS sono stati a Pola (in Croazia) per il meeting europeo di progetto; obiettivo: l’analisi delle esigenze dei giovani fruitori dei camp, l’aggiornamento su quelli organizzati dai vari partner di progetto (il camp internazionale di AiCS si terrà a Lignano tra luglio e agosto) e le linee guida per le attività sportive innovative che dovranno essere sviluppate dai ragazzi durante il camp.

Il progetto è coordinato da CSIT e partecipato, oltre che da AiCS, anche da: TUL (Finlandia), UCEC (Spagna); HLA (Croazia); ASKÖ (Austria); HOCSH (Grecia). A Pola, erano presenti: Fabio Neroni, come responsabile di progetto per AiCS, e Veronica Avantaggiato – progettista di AiCS, in questa veste coordinatrice di progetto per CSIT.

Lo scopo di YouCamp è quello di promuovere l’attività sportiva per tutti, specialmente nelle fasce più deboli, aiutare lo sviluppo professionale attraverso il dialogo intergenerazionale e sensibilizzare alla sostenibilità ambientale, tutto attraverso l’organizzazione di un camp multisportivo per ragazzi da 14 a 19 anni in ogni nazione partecipante. Quello promosso da AiCS, come detto, si chiama AiCS International Youth Sport Camp e si terrà a Lignano: vedrà la partecipazione di 30 giovanissimi, solo 10 dei quali italiani. I suoi posti sono andati esauriti in appena un mese dall’apertura delle iscrizioni.