A Mestre (Ve) 06-07-11-13-14 aprile 2024

La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale AiCS di Venezia, il G.S. Voga Veneta Mestre ASD, organizza il Corso di Formazione per Istruttore di Canottaggio Voga in Piedi – Voga alla Veneta 1° livello che si terrà a Mestre (VE) nei giorni 06-07-11-13-14 aprile prossimi.

Il Corso è riservato ai tesserati AiCS maggiorenni, in possesso di certificato medico di idoneità sportiva in corso di validità e della tessera associativa valida alla data di svolgimento del corso. Docenti del corso Paolo Azzalin Laureato in scienze motorie Istruttore Voga in piedi voga alla veneta, Istruttore dragon boat e Kayak, Dino Basso Istruttore di Salvamento e gli Istruttori certificati di Voga in piedi voga veneta dell’Associazione Gruppo Voga Veneta Mestre.

Il corso avrà la durata di 32 ore. Gli aspiranti Istruttori per poter accedere al Corso devono conoscere i principi nautici di base, avere padronanza nel governare l’imbarcazione e saper nuotare. Il candidato dovrà dimostrare padronanza nella disciplina sportiva, i docenti del corso valuteranno la tecnica di esecuzione e le competenze nautiche di ogni candidato per l’ammissione al test finale. Al termine i corsisti sosterranno un esame finale che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento del Diploma di Istruttore Nazionale AiCS, con il quale sarà possibile insegnare presso le Associazioni AiCS del territorio nazionale. Gli Istruttori saranno iscritti nell’Albo Nazionale AICS degli Istruttori.

Parte teorica: cenni di anatomia (apparato muscolo-scheletrico, cardio-circolatorio, respiratorio) cenni di fisiologia del movimento, cenni di biomeccanica del movimento riferita alla voga in piedi e voga alla veneta; nomenclatura e illustrazione delle caratteristiche delle principali imbarcazioni tipiche e da regata, introduzione delle caratteristiche dell’ambiente acqueo lagunare, correnti maree venti dominanti, metodologia dell’insegnamento, che si terrà presso la Sala Multidisciplinare – Via Gazzera Alta, 44 – Mestre

Parte pratica: elementi di primo soccorso, principi di BLSD, tecniche di recupero e salvataggio in mare da effettuarsi presso la Piscina Sporting Club – Mestre. Informazioni sulla struttura, armo delle imbarcazioni, illustrazione della conformazione delle imbarcazioni, allestimento, armo e varo di un imbarcazione tecniche di voga, analisi pratica del gesto, analisi della vogata ruolo prua, ruolo poppa; focus sulle principali criticità nelle sessioni di allenamento; dinamiche delle regate nella voga in piedi voga alla veneta; gestione della vogata di prua e di poppa in equipaggio multiplo, manovre specifiche per entrambi i ruoli; gestione generale poppiere di un equipaggio multiplo. Tecniche di insegnamento, presso la sede Voga Veneta – Mestre S. Giuliano. Esame teorico Esame pratico.

Per informazioni, programma e modalità di iscrizione, cliccare sulla circolare allegata.

SCARICA LA CIRCOLARE