Dal 2 al 4 luglio, torna la Summer School promossa da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile

Impatto sociale, rendicontazione di sostenibilità e accesso al credito saranno tra i temi della nuova edizione della Summer School di Cantieri Viceversa, promossa da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile, che si svolgerà dal 2 al 4 luglio a Modena, presso BPER Forum (via Aristotele 33). Il progetto, giunto alla VI edizione, si consolida sempre di più come un luogo di dialogo e conoscenza reciproca tra Terzo settore e operatori finanziari italiani, con l’obiettivo anche di diventare laboratorio di proposte e soluzioni di finanza a supporto degli ETS.

La tre giorni vedrà lo svolgimento di diversi momenti di approfondimento, ai quali parteciperanno rappresentanti di istituzioni finanziarie, italiane ed europee, del mondo bancario e assicurativo e del Terzo settore, per riflettere sulle opportunità da cogliere e le sfide da affrontare, anche alla luce della normativa europea sulla rendicontazione di sostenibilità e sugli indicatori per la misurazione di impatto.

Il secondo giorno si svilupperà, come di consueto, con tavoli di lavoro per il confronto tra rappresentanti del Terzo settore italiano e i principali operatori finanziari sui temi del credito/garanzia, assicurazioni ed equity, con una sessione parallela dedicata a filantropia e funding che coinvolgerà gli ETS del territorio modenese.

“Sappiamo, e molti studi lo hanno evidenziato, che per il Terzo settore l’accesso agli strumenti finanziari è ancora molto difficile o scarsamente considerato. Fare passi avanti in questo ambito è però necessario, per rendere il Terzo settore sempre più protagonista dell’economia sociale e affermare la validità di questo modello, per il benessere di tutte le comunità. Con Cantieri ViceVersa continuiamo a segnare, passo dopo passo, un percorso di crescita e di acquisizione di consapevolezza nel Terzo settore italiano che è anche propedeutico a un maggiore riconoscimento, anche e soprattutto all’esterno, del valore sociale che è in grado di produrre”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.

“Il confronto tra finanza sostenibile e Terzo settore è fondamentale per costruire un futuro più sostenibile. In questi anni il progetto Cantieri ViceVersa, giunto alla sesta edizione, è cresciuto e ha portato a una maggiore conoscenza reciproca tra gli ETS e gli operatori finanziari attenti all’impatto sociale e ambientale di investimenti, finanziamenti e assicurazioni. Alla vigilia della Summer School 2024 vorrei rivolgere un ricordo affettuoso a Claudia Fiaschi, scomparsa prematuramente pochi mesi fa, ideatrice e anima di questo progetto”, dichiara Francesco Bicciato, Direttore Generale del Forum per la Finanza Sostenibile.

I lavori di martedì 2 luglio e di giovedì 4 luglio saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube del Forum Terzo Settore.

Qui il programma: ProgrammaCVV24.pdf

La Summer School di Cantieri ViceVersa si svolge con: la mainpartnership di Assimoco, BPER Banca, Fondazione di Modena e Poste Italiane; la partnership di CSVnet, Banco BPM, Unicredit, Acri e Fondazione CON IL SUD; la media partnership di Corriere Buone Notizie e Vita.