Dopo i World Sports Games, i match organizzati da Walter Sabbioneda sono la scusa per turismo sportivo di qualità in Italia

Dal 16 febbraio, il Messico pronto a invadere pacificamente Bologna all’insegna del football americano. Arriverà infatti in città un nutrito gruppo di atleti-turisti messicani, per un incontro amichevole tra la delegazione di sportivi amatoriali AiCS e il team messicano, ancora “ebbro” dagli Csit World Sports Games, i giochi mondiali amatoriali che si sono tenuti in Romagna a settembre e che ha fatto innamorare gli atleti messicani della nostra regione – tra sport e “immersioni” enogastronomiche.

In vista dell’edizione dei WSG del 2025 in Grecia, la delegazione messicana ha quindi accolto l’invito del campione di football americano Walter Sabbioneda che ha quindi deciso di organizzare l’incontro sportivo amichevole a Bologna per il prossimo 18 febbraio. IAAFL, l’International amateur american football league, che in Italia si esprime all’interno dell’ente di promozione sportiva AiCS, mette quindi in campo la lega messicana e la italiana CBL di Calbucci per organizzare uno storico evento, la prima partita intercontinentale tra due selezioni over45 in un evento benefico.

Già da venerdì 16 la delegazione sarà alla scoperta della “Dotta” a spasso per Bologna, alcuni vogliono vedere l’antica Università e molti hanno sentito parlare della buona cucina e saranno per le vie delle osterie.

Football americano sì, ma tanto tempo dedicato alla scoperta delle eccellenze emiliane.

Gettonatissima la Motor Walley: andranno in tanti a Maranello, la Ferrari in Messico è un Mito come la Ducati e anche Borgo Panigale è obiettivo di tanti.

Raul con moglie al seguito andrà a S. Agata, “La Lamborghini è un sogno irrealizzabile ma vederla dove nasce è realizzabile”: ci andremo.

Alejandro vuole andare a Modena e Reggio Emilia “Parmigiano Reggiano e Aceto balsamico e anche del sweet sparkling wine (Lambrusco Amabile) sono il mio obiettivo, ho letto che si dice che non si fabbricano questi prodotti, ma si fanno queste eccellenze mondiali e poi voglio vedere la campagna emiliana”

Alvaro patito di lirica e teatro si prefigge di vistare Parma e Reggio Emilia, capitali della buona musica e con due teatri esclusivi (Regio e Valli).

Molti vengono accompagnati dalla famiglia, David, giocatore di Linea, viene a passare una seconda luna di Miele in Italia e vuole visitare le principali città come Roma, Firenze, Pisa e Venezia.