Catia Gambadori, dirigente di lungo corso della promozione sportiva è stata confermata alla presidenza del comitato provinciale Forlì-Cesena dell’Associazione italiana cultura sport, che con i suoi 44mila soci si attesta in provincia come il primo ente di promozione sportiva. Per il prossimo mandato (2025-2028), guiderà un consiglio direttivo formato da 10 persone – tutti operatori, dirigenti, volontari dello sport di base del territorio.
L’assemblea dei delegati, che ha votato la presidente all’unanimità, si è riunita sabato al Grand Hotel di Forlì e, per acclamazione, ha anche nominato presidente onorario lo storico volontario delle Guardie Ittiche Venatorie Velio Pantani, figura di riferimento per il comitato Aics di Forlì-Cesena. Nel corso della mattinata di lavori, la presidente ha anche presentato il bilancio sociale del precedente mandato, dando la misura della crescita (numerica e qualitativa) del comitato negli ultimi 4 anni: presenti il presidente nazionale Aics e membro di giunta Coni, Bruno Molea, il presidente della Fondazione Carisp Maurizio Gardini, l’assessore allo sport del Comune di Forlì Kevin Bravi, l’assessore Massimo Paolini del Comune di Castrocaro, la presidente regionale Aics Viviana Neri, Ivan Balelli delegato Coni Forlì, la presidente provinciale Asi Elisa Petroni, Nadia Matroianni dirigente dell’Istituto Comprensivo 7 Forlì e Giovanna Tarantola dirigente dell’Istituto Comprensivo Civitella.
“Il periodo dal 2020 al 2024 è stato caratterizzato da una serie di eventi di portata mondiale, nazionale e locale che hanno profondamente influenzato la vita di ognuno di noi, mettendo in evidenza la fragilità e la resilienza della società contemporanea – ha commentato Gambadori presentando il suo bilancio di mandato -. Nel 2021, in occasione del 50° anniversario dalla sua fondazione, il Comitato ha celebrato un traguardo straordinario: 20.000 associati (oggi 44.000), una rete consolidata di associazioni e partner, e risultati mai raggiunti prima. Questo straordinario risultato è stato possibile grazie allo sviluppo del Servizio Civile, al miglioramento e all’ampliamento dei servizi offerti, alla nuova sede di proprietà – casa per tutti i nostri volontari e operatori sportivi”.
“Il Comitato Provinciale di Forlì-Cesena ha dimostrato come sia possibile crescere anche in un contesto complesso, sfruttando al meglio le riforme e le opportunità normative per innovare e migliorare – ha aggiunto Gambadori -. Ora il momento storico ci chiede uno sforzo in più e noi siamo pronti a fare la nostra parte, certi che perseveranza, costruzione e formazione faranno la differenza”. Il consiglio direttivo è composto da: Paolo Proscia (nominato vicepresidente), Sonia Biondi,
Guglielmo Fantini, Gabriele Ghetti, Maurizio Mancini, Viviana Neri, Marco Ricci, Domenico Sellistri, Fabio Stefanelli, Enrico Tassinari. Supplenti: Fabrizio Missiroli, Riccardo Cappelli, Velio Pantani. Consigliera di parità è stata nominata Sara Ragazzini; mentre sindaco revisore Giuliana Ravaioli.