Si è concluso domenica 19 Maggio, a Bagno di Gavorrano, presso il Centro Cinofilo Newfoundly AiCS, il corso per il diploma di Tecnico Educatore Cinofilo, organizzato da AiCS, ente di promozione sportiva nazionale attivo dal 1962 e riconosciuto dal CONI.

Iniziato lo scorso Ottobre, il corso ha fornito una formazione completa sulla storia, psicologia, comportamento e principali patologie del cane, oltre ai metodi di addestramento e alle normative vigenti.

Il programma, condotto da docenti qualificati ed esperti in varie discipline cinofile, ha incluso workshop specifici su attività particolari come le unità cinofile da soccorso nautico, i cani da assistenza disabili, alimentazione veterinaria e il massaggio olistico sui cani. Durante l’esame finale, gli allievi hanno dovuto dimostrare le competenze acquisite attraverso prove teoriche e pratiche, inclusa la simulazione di una vera lezione con ipotetici proprietari di cani.

Il ruolo dell’educatore cinofilo, fondamentale per il benessere psicofisico di cane e proprietario, mira a migliorare la convivenza e a facilitare l’accesso a discipline sportive o sociali. L’educatore lavora con entrambi, aiutando a comprendere e correggere i comportamenti del cane all’interno del “branco” familiare.

I nuovi diplomati che hanno ottenuto il riconoscimento AiCS e l’iscrizione all’albo tecnici del Settore Nazionale Cinofilia AiCS sono:

– Francesca Birardi
– Cristina Borgo
– Selena Doncovio
– Francesca Peruzzini
– Teresa Pinto

Membri della Commissione di Esame

Alessandro Semplici (Istruttore Cinofilo AiCS)
Igor Minghetti (Istruttore Cinofilo AiCS)
Roberto Fiornovelli (Esperto Giudice expo AiCS)
Samanta Giusti (Educatrice Cinofila)
Lorella di Massa (Educatrice Cinofila)
La conclusione del corso con il relativo esame, ha rappresentato un passo importante per la professionalizzazione del settore cinofilo, garantendo educatori qualificati e preparati per affrontare le sfide del lavoro con cani e proprietari.