Nell’ambito del progetto europeo PLAYS : meeting a Nantes per portare avanti il piano volto a promuovere lo sport come strumento di promozione della salute e del benessere nei ragazzi tra i 6 e 12 anni

Il 13 e il 14 novembre,  AiCS ha partecipato a Nantes al terzo meeting internazionale del progetto Europeo PLAYS ospitato dal partner francese Nova CHILD. L’obiettivo del progetto è quello di incoraggiare la partecipazione allo sport e all’attività fisica attraverso la creazione, a livello europeo, di un programma di formazione molto specifico, basato su attività ludiche per coinvolgere i giovani dai 6 anni 12 nella pratica di esercizi fisici, e per aiutare genitori, formatori ed educatori a favorire la partecipazione dei giovani ad una regolare attività fisica per il loro benessere psicofisico e sociale.

Il meeting – al quale hanno partecipato 14 operatori di 8 diversi paesi europei – era volto a discutere dei dati raccolti nel corso della ricerca sulle esigenze dei coach e dei genitori condotta nei mesi prima dai partner di progetto e ad avviare il lavoro che porterà allo sviluppo delle linee guida di PLAYS per supportare genitori, allenatori e tecnici sportivi; alla redazione di un programma sportivo basato su educazione fisica innovativa ed educazione non formale; alla creazione di una piattaforma digitale per tutti gli stakeholder europei.

AiCS sta dando il suo contributo alla redazione del programma sportivo che poi sarà testato da AiCS stessa e dalla Federazione Portoghese di Nuoto in Portogallo. L’obiettivo è quello di organizzare due incontri di formazione destinati ad allenatori e famiglie e 10 settimane di attività sportive dedicate a promuovere competenze trasversali e abilità fisiche.

PLAYS Practical Learning to Advance Youngsters in Sport  è partecipato da AiCS assieme a: Ovidius University Of Constanta-Romania, CSIT-Austria, CPDIS-Romania; VERDE FOUNDATION-Polonia, SSNB-Olanda, ECOS-Italia, NOVA CHILD-Francia e PORTUGUESE SWIMMING FEDERATION-Portogallo.

PLAYS ha da poco anche i profili sui principali social: