MEISNER STUDIO ADVANCED TRAINING, è un laboratorio avanzato intensivo fondato sul sistema di Stanislavskij e i principi della Meisner Technique.

Si rivolge ad attori e registi di Teatro e Cinema, professionisti e studenti che abbiano una formazione con Irina Casali (1°Livello: THE MONOLOGUE/ MEISNER TECHNIQUE FULL TRAINING).

Costituita da esercizi concatenati di crescente complessità, THE MEISNER TECHNIQUE allena ad essere totalmente aperti, vulnerabili, presenti, in contatto reale col partner, per re-agire a ciò che accade qui e ora, momento per momento.
Sviluppa l’ascolto e la connessione autentica.
Radica l’attore nel proprio impulso vitale coinvolgendolo totalmente in ciò che fa.

L’obiettivo è riportare l’attore “dalla testa al cuore”, perché possa rispondere autenticamente alla situazione e “vivere realmente nelle circostanze immaginarie”.

 Nella grande interpretazione di un attore “non c’è nulla di mentale e tutto viene dal cuore”.
Stanislavskij diceva che “un pensiero è stato a lungo un sentimento prima di essere un pensiero” e che “per un attore conoscere significa sentire”.
C’è un legame profondo tra significati e sentimenti possiamo scoprire per “vivere veramente” in scena invece che rappresentare o illustrare un testo.
Se la “preparazione emotiva” è il trampolino di una scena, l’azione fisica è il nucleo del lavoro dell’attore.

Nello Studio ciascuno é invitato a trovare il proprio centro creativo: il teatro è un viaggio di scoperta di se stessi, che “mette in gioco”, ogni volta la personalità profonda dell’attore.
Il lavoro dell’attore va “da conscio all’inconscio”: è questo materiale che va sollecitato per accedere al magma incandescente della creatività.

Non vedremo mai due grandi attori approcciare un ruolo nello stesso modo.
Perché “l’universale umano” si raggiunge solo partendo da sé e ognuno è unico e irripetibile.
Lo Studio permette di esplorare la propria voce danfo forma all’urgenza espressiva.
“La persona che sei è mille volte più interessante del miglior attore che potresti mai sperare di essere”.

Nell’arco di sei mesi, con 8 sessioni intensive plenarie e incontri di tutoring individuale, si esercitano le abilità dell’arte dell’attore incoraggiando la personalità autentica di ciascuno.
“Ciò che è importante per me non è la verità fuori di me, ma la verità dentro di me” (K.S.).

Per una recitazione onesta è importante “non permettere a se stessi di ritrarre qualcosa qualcosa che non si è mai sperimentato interiormente”.
Stanislavskij insegna ad innaffiare il fiore dalle radici senza preoccuparsi di rendere il profumo. Meisner guida, un passo dopo l’altro, a riconoscere e coltivare le proprie “radici di verità” sviluppando l’immaginazione.

Il percorso favorisce la consapevolezza di sé e l’autonomia creativa.
Si lavora su esercizi di improvvisazione puri e su testi: monologhi e dialoghi (tratti da opere esistenti: drammaturgie, sceneggiature, o opere originali).
Si può lavorare su singole scene di autori diversi o sulla messa in scena di un’opera completa, con l’obiettivo di scoprire in sé la verità umana universale della “parte”.

Il laboratorio prevede la possibilità di condividere i lavori giunti a maturazione nel Teatro Renzo Casali presso FE Fabbrica dell’Esperienza a Milano.

C A L E N D A R I O 2024:

27/28 Gennaio
10/11 Febbraio
2/3 Marzo
20/21 Aprile
11/12 Maggio
25/26 Maggio

P R O G RA M M A:

Analisi della drammaturgia
Mito di riferimento
Poetica
Conflitto e Situazione drammatica
Nucleo emozionale
L’universale in sé
Parole chiave
Radici di verità
La ferita: fragilità e forza
Realtà e immaginazione
Amplificazione
Sostituzione
Particolarizzazione
Circostanze immaginarie
Preparazione emotiva
Desiderio più profondo
Le mie parole
Il corpo e l’indicibile
Caratterizzazione
Simboli concreti
Drammaturgia dello spazio
Atmosfere
Azione fisica
Azione e re-azione
Ascolto e Ripetizione

 F R E Q U E N Z A:
16 Giornate intensive IN PRESENZA
(Sabato e Domenica 10.00-17.00)

+ Sessioni di Tutoring per chi lavora alla messa in scena di un’opera.

A M M I S S I O N I:
Per accedere è necessario aver frequentato il 1 livello:
THE MONOLOGUE
THE MEISNER TECHNIQUE FULL TRAINING

 R I D U Z I O N I
per iscrizioni congiunte a:

 “The Meisner Technique Full Training”
13/14 Gennaio 2024
3/4 Febbraio 2024
24/25 Febbraio 2024

LO STUDIO è a numero chiuso.

Info e iscrizioni, fino a esaurimento posti:
fe@fabbricaesperienza.it
www.fabbricaesperienza.it