Adesioni aperte fino al 7 ottobre: possono partecipare tutti i circoli che promuovono padel (anche non affiliati ad AiCS)

Un torneo di padel “gigante” che impegnerà tutti i giocatori di diverse città d’Italia contemporaneamente, tutti insieme per dire sul campo da gioco “No alla violenza sulle donne”. Si terrà il prossimo sabato 26 novembre, l’indomani della Giornata internazionale contro la violenza di genere, il torneo di padel “Parete di genere” che la Commissione pari opportunità di AiCS promuove con un flash mob nazionale.
I circoli di padel (AiCS e non) che parteciperanno daranno il via alle partite tutti alla stessa ora, vale a dire quando a Firenze, da dove l’iniziativa prende il via, il presidente nazionale di AiCS Bruno Molea lancerà per primo la pallina di gioco. Il tutto al termine di un talk sul tema del rapporto tra sport e parità di genere, che vedrà coinvolti gli esperti del settore, tra cui lo stesso presidente Molea. E il tutto, in diretta social sui canali nazionali di AiCS per dare la massima visibilità al torneo nazionale, a chi vi aderisce, e soprattutto al messaggio di sensibilizzazione lanciato.

Aderire al flash mob sportivo contro la violenza sulle donne è facile: basta segnalarsi entro il 7 ottobre, o segnalare un circolo del territorio nel caso dei comitati provinciali a cui il presidente Molea ha già lanciato il suo appello all’adesione con apposita circolare nazionale, scrivendo a pariopportunita@aics.info.

Il Torneo si inquadra nella cornice del protocollo di intesa che AiCS ha in programma di firmare con l’Associazione nazionale Magistrati che ha come obiettivo l’attività di diffusione, formazione, ed educazione dei diritti nei confronti della cittadinanza, con la prospettiva di concorrere alla costruzione di una cultura del rispetto per la persona e delle regole. Per questo, l’evento sportivo, conterà fin da ora la partecipazione anche di un cospicuo numero di magistrati e magistrate.

L’artista Stefano Ebner firmerà l’immagine simbolo dell’evento.