Sono tecnici di pattinaggio freestyle: da maggio a settembre metteranno in pratica il programma sportivo con giochi ed esercizi speciali, pensati per sviluppare specifiche competenze cognitive, motorie, sociali

Costruire un programma sportivo ad hoc che sia capace di sviluppare competenze motorie, cognitive e sociali volte a incoraggiare i giovanissimi allo sport. A questo era volto il workshop di formazione che si è tenuto a Piacenza sabato 11 maggio e ha coinvolto 11 allenatori di pattinaggio freestyle, provenienti da 4 province diverse. La formazione rientra nell’ambito del progetto europeo Plays – Practical Learning to Advance Youngsters in Sport, partecipato da AiCS e condotto in collaborazione con altri 8 partner europei.

Dopo l’ultimo meeting di progetto, tenutosi a Nantes a novembre scorso, AiCS assieme alla Ovidius University Of Constanta-Romania e alla Portuguese Swimming Federation, ha definito delle linee guida sportive generiche, adattate anche al pattinaggio freestyle, e volte a costruire appunto un programma sportivo capace di avvicinare i giovanissimi alla pratica motoria. Nel corso della formazione di Piacenza, le linee guida sono state quindi concretizzate assieme agli 11 coach che hanno risposto alla call internazionale, e che così ora potranno mettere in atto il programma sportivo basato su educazione fisica innovativa ed educazione non formale, che da maggio a settembre prevederà 2 incontri a settimana nel corso dei quali utilizzare giochi ed esercizi pensati per sviluppare nei piccoli competenze trasversali e abilità fisiche.  

PLAYS Practical Learning to Advance Youngsters in Sport  è partecipato da AiCS assieme a: Ovidius University Of Constanta-Romania, CSIT-Austria, CPDIS-Romania; VERDE FOUNDATION-Polonia, SSNB-Olanda, ECOS-Italia, NOVA CHILD-Francia e PORTUGUESE SWIMMING FEDERATION-Portogallo.

PLAYS ha da poco anche i profili sui principali social:

https://www.facebook.com/playsproject

https://www.instagram.com/playsproject/

https://twitter.com/playsproject_eu