Ospiti di SportJugend nell’ambito del progetto EuroCamp, con altre 5 organizzazioni internazionali: via a nuova rete per la promozione dei valori europei

Sport come leva di condivisione, divertimento, conoscenza. Ma anche come strumento di promozione dei valori europei. A questo puntano i camp sportivi internazionali di cui certamente è un’eccellenza in Europa l’organizzazione Sportjugend Hessen, tra i partner stranieri più longevi di AiCS. L’Associazione italiana cultura sport opera e promuove scambi internazionali con Sportjugend da quasi 40 anni e negli ultimi tempi, in virtù della progettazione internazionale, è riuscita a implementare la sua offerta sportiva estiva per ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa.

Dal 24 al 26 giugno, gli operatori AiCS sono stati quindi ospiti di Sportjugend a Francoforte, assieme ad altre 5 organizzazioni europee, per studiare le formule vincenti di camp sportivi internazionali capaci di veicolare e promuovere i valori europei mettendo al centro lo sport e la condivisione. Insieme si è lavorato per costruire reti più solide in termini di scambio e focalizzate sullo sviluppo e la promozione dei camp capaci di mettere al centro l’Europa. Il tutto in un clima gioviale, di scambio e amicizia che ha permesso agli operatori presenti di visitare anche gli spazi della Federcalcio tedesca e di vivere il clima di entusiasmo legato agli Europei di calcio 2024.

Per conto di AiCS erano presenti: Veronica Avantaggiato, responsabile delle Politiche giovanili; e Cosimo Renzi, responsabile camp per l’ufficio progettazione AiCS.
Le altre organizzazioni presenti, oltre a Sportjugend, erano: Babylonie (Repubblica ceca); WIPSEE (Francia); Joie et Solei (Francia); Associação de Divulgação Cultural de Mora (Portogallo); Armavir Development Center (Armenia).