Dal 12 giugno 2024 fino al giugno 2025: saranno impegnati nei programmi “AiCS è… Sport” e “AiCS è… cultura”

Servizio civile in AiCS, si parte! Mentre termina proprio a metà giugno l’esperienza delle decine di volontari impegnati nei programmi sportivi e culturali AiCS e prosegue quella degli operatori volontari del servizio civile digitale e ambientale, sono in arrivo da mercoledì 12 giugno in 26 comitati AiCS e nella sede della Direzione nazionale i 73 nuovi operatori volontari che faranno il nuovo servizio civile con noi.

Si tratta di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni che saranno impegnati in due programmi di intervento: “AiCS è… Sport” e “AiCS è.. Cultura”. A questi, si aggiungeranno 4 volontari di  “Educhiamoci allo sport con AiCS” – piano co-progettato con l’Università di Roma e il cui avvio è previsto al momento da fine giugno ma per il quale si attende la data di avvio ufficiale da parte del Dipartimento di servizio civile.

Programma “AiCS è… Sport”
Il programma “sportivo” prevede 3 progetti: “Sport senza età” che prevede l’impiego di 17 operatori volontari (dislocati tra Siracusa, Salerno, Rimini, Rieti, Macerata, Napoli e Latina); “Sport e donne”, per 12 volontari da dislocare tra Roma, Padova, Lucca, Genova e Forlì; “Sport e giovani”, per 21 volontari tra Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Vicenza, Torino, Massa Carrara, Avellino e Catania.

Programma “AiCS è… Cultura”
Il programma “culturale” prevede altri 3 progetti di servizio civile: “Storie costumi e tradizioni: alla scoperta delle nostre città” per 14 volontari tra Emilia Romagna, Firenze Perugia, Pistoia, Rovigo; il progetto “Arte e cultura tra le colline metallifere 2” per 4 volontari che saranno impegnati con l’Aps D.R.A.G.O.; e “La Costituzione si racconta” per 5 volontari impegnati con Proteo Fare Sapere tra Roma e Lazio.