Messina e provincia si confermano attivi nei progetti nazionali AiCS. Il Comitato provinciale dell’Associazione Italiana Cultura Sport ha aderito con grande entusiasmo a tre importanti progetti, che coniugano mirabilmente l’azione sportiva con l’aspetto sociale-aggregativo.

Così come in altre 25 province, è entrato a pieno regime “Sport di Squadra e Gioco a Scuola”, promosso da AiCS Direzione nazionale e realizzato con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si pone come principali obiettivi: promuovere l’attività motoria e l’educazione non formale per bambini dai 6 ai 14 anni ed offrire un contributo all’istituzione scolastica per potenziare l’offerta globale agli studenti. Nella città dello Stretto si sta svolgendo presso l’istituto “Spirito Santo – Padre Annibale Maria di Francia” di via Santa Marta con la preziosa collaborazione dell’Asd Gioco Sport.

Sono stati avviati, inoltre, da alcune settimane, “Vivai dello sport per tutti – Uniti contro il drop out” e “CoESport- Comunità e Sport per la promozione di stili di vita salutari e di comunità coese”, promossi da AiCS Direzione Nazionale con il supporto finanziario di Sport e Salute Spa.

Nel territorio, stanno sviluppando i progetti rispettivamente l’Asd Gimnasyum Karate Sporting Club di Messina e la Villafranca Giovane Odv Ets di Villafranca Tirrena.

In entrambi, si agisce sulla presa di coscienza per il risveglio dell’inclinazione alla solidarietà e contro l’isolamento attraverso l’attività fisica gratuita e l’attenzione al protagonismo giovanile. Oltre agli appuntamenti settimanali, sono stati organizzati, come previsto, eventi mirati, che hanno coinvolto anche le famiglie.

“Siamo felici ed orgogliosi di essere parte attiva, ormai da diversi anni, di questi progetti – dichiara il presidente dell’AiCS Messina Aps Pierangelo Margareci – la macchina è già abbastanza oliata, grazie, soprattutto, al grande lavoro fatto dagli operatori sportivi e dai coordinatori. La risposta è ormai consolidata e anche le Istituzioni hanno recepito la valenza di questi progetti”.