Mercoledì 9 aprile a Palazzo Borromeo. AiCS porta sul palco i progetti di formazione sportiva all’inclusione e due esempi di sport per tutti

Scoprire, tutelare e sviluppare il valore della persone con disabilità” è il titolo del Convegno promosso dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Si è svolto mercoledì 9 aprile 2025 presso la sede dell’Ambasciata, Palazzo Borromeo, viale delle Belle Arti, 2. AiCS, invitata a partecipare quale ente di promozione sportiva paralimpica, vi ha portato le sue buone pratiche di inclusione delle persone con disabilità attraverso lo sport.

“Sulla promozione del valore delle persone con disabilità, lo sport di base può tanto in termini di inclusione, formazione alle politiche di coesione, valorizzazione del sé e del senso di comunità – ha detto il presidente Molea intervenuto ai lavori -: lo fa quotidianamente grazie ai suoi progetti sportivi di inclusione ma anche grazie alla formazione dei tecnici sportivi volti alla creazione di ambiti sportivi capaci di includere le persone con disabilità e a valorizzare tra queste e le persone cosiddette normodotate la ‘specialità’ che ognuno porta con sé. Come AiCS abbiamo come esempio due buone pratiche di inclusione: il nostro Showdown , tennis tavolo per ciechi e ipovedenti, e la prima Coppa mondiale di calcio per trapiantati – evento coraggioso, inclusivo e certamente formativo!”

GLI INTERVENTI E IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Saluto di benvenuto dell’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco DI NITTO

Intervento istituzionale del ministro per le disabilità, Alessandra LOCATELLI

Interventi di:
– Suor Veronica DONATELLO, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della CEI
– Dott. Vincenzo FALABELLA, presidente FISH
– Prof. Nazaro PAGANO, presidente FAND

Modera: Fausta SPERANZA, giornalista e scrittrice

——————–

Panel “Dall’autoimprenditorialità al lavoro cooperativo”

Intervento del dott. Roberto SPEZIALE, presidente di ANFFAS Nazionale

Testimonianze di:
– Dott. Marco BARTOLETTI, BB Holding
– Dott.ssa Dalila RUSSO, AISM
– Dott.ssa Katia MIGNOGNA, Arte e Libro Onlus
– Don Andrea BONSIGNORI, BreakCotto

Modera: Giovanni Battista IANNUZZI, presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani

—————–

Panel “Sport e attività ricreative: opportunità per conoscere e sostenere se stessi e gli altri”

Intervento della senatrice Giusy VERSACE

Testimonianze di:
– Dott. Bruno MOLEA, Presidente di Fictus e AiCS
– Dott. Giampaolo MATTEI, Presidente di Athletica Vaticana
– Sara VARGETTO, atleta, Athletica Vaticana
– Lorenzo MANCINO, atleta, Special Olympics
– Eros ZANOTTI, atleta, Special Olympics

Modera: Serafino CORTI, coordinatore del Comitato tecnico scientifico dell’OND

Conclusioni a cura della giornalista Fausta SPERANZA