Mercoledì 10 aprile 2025, dalle 11 al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, sede di Taranto (Via Duomo 259), incontro Erasmus promosso dall’associazione Arcas Puglia, affiliata ad AiCS.
Si tratta di un momento centrale del progetto europeo L.I.S.T.E.N., promosso da ARCAS Puglia e co-finanziato dall’Unione Europea attraverso l’Agenzia Italiana per la Gioventù, nell’ambito del programma Erasmus+ KA1 – Scambi di Gioventù.
Durante l’evento, 35 giovani provenienti da 7 Paesi europei (Italia, Spagna, Estonia, Polonia, Grecia, Romania e Nord Macedonia) accompagnati da formatori internazionali, si confronteranno con la comunità studentesca universitaria su temi chiave legati alla mobilità europea, alla cittadinanza attiva e allo sviluppo di competenze comunicative, pensiero critico e problem solving.
In collaborazione con:
- Europe Direct Taranto, che interverrà con una presentazione sulle opportunità offerte dall’UE,
- Progetto Taranto Universitaria, da anni impegnato nel promuovere il protagonismo giovanile,
- e con il patrocinio del Dipartimento Jonico di UniBa, che ha offerto con entusiasmo i propri spazi per favorire questo importante incontro tra giovani e comunità accademica.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare ponti tra giovani provenienti da contesti diversi, promuovere l’internazionalizzazione del territorio, e incoraggiare l’accesso alle opportunità europee tra gli studenti universitari e i giovani della nostra città.
ARCAS Puglia è un’associazione giovanile senza scopo di lucro, attiva da oltre 18 anni nel promuovere la cittadinanza attiva, la mobilità internazionale e l’educazione non formale in Puglia, con particolare attenzione al territorio di Taranto e provincia. Attraverso progetti europei, eventi locali, attività nelle scuole e nei centri giovanili, accompagniamo i giovani nella scoperta del proprio potenziale e dei valori europei.
Mercoledì 10 aprile 2025, dalle 11 al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, sede di Taranto (Via Duomo 259), incontro Erasmus promosso dall’associazione Arcas Puglia, affiliata ad AiCS.
Si tratta di un momento centrale del progetto europeo L.I.S.T.E.N., promosso da ARCAS Puglia e co-finanziato dall’Unione Europea attraverso l’Agenzia Italiana per la Gioventù, nell’ambito del programma Erasmus+ KA1 – Scambi di Gioventù.
Durante l’evento, 35 giovani provenienti da 7 Paesi europei (Italia, Spagna, Estonia, Polonia, Grecia, Romania e Nord Macedonia) accompagnati da formatori internazionali, si confronteranno con la comunità studentesca universitaria su temi chiave legati alla mobilità europea, alla cittadinanza attiva e allo sviluppo di competenze comunicative, pensiero critico e problem solving.
In collaborazione con:
- Europe Direct Taranto, che interverrà con una presentazione sulle opportunità offerte dall’UE,
- Progetto Taranto Universitaria, da anni impegnato nel promuovere il protagonismo giovanile,
- e con il patrocinio del Dipartimento Jonico di UniBa, che ha offerto con entusiasmo i propri spazi per favorire questo importante incontro tra giovani e comunità accademica.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare ponti tra giovani provenienti da contesti diversi, promuovere l’internazionalizzazione del territorio, e incoraggiare l’accesso alle opportunità europee tra gli studenti universitari e i giovani della nostra città.
ARCAS Puglia è un’associazione giovanile senza scopo di lucro, attiva da oltre 18 anni nel promuovere la cittadinanza attiva, la mobilità internazionale e l’educazione non formale in Puglia, con particolare attenzione al territorio di Taranto e provincia. Attraverso progetti europei, eventi locali, attività nelle scuole e nei centri giovanili, accompagniamo i giovani nella scoperta del proprio potenziale e dei valori europei.