Il jazz a Torino rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore. Celebrare questo patrimonio e allo stesso tempo offrire opportunità ai giovani musicisti è un gesto di grande valore culturale e sociale che rafforza l’identità musicale della città e per costruire un ponte tra il passato e il presente, garantendo che le nuove generazioni possano beneficiare dell’eredità lasciata dai pionieri del jazz torinese.

Avviata l’11 maggio 2023, con i fondi raccolti dal concerto benefit Memorial Ramella e integrata con un autofinanziamento, TOO YOUNG TO JAZZ è una rassegna dedicata a giovani jazzisti under 30 studenti del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi e delle scuole di musica jazz, a cui è collegata la Borsa di Studio AiCS Memorial Ramella.

Ideata e organizzata da AiCS Torino APS, in collaborazione con il Conservatorio e alcuni storici locali del jazz torinese, la rassegna avrà la sua terza edizione a partire dal 10 maggio fino al 25 luglio 2024 con 12 concerti. Un appuntamento settimanale presso locali e jazz club, tutti punti di riferimento per la musica live, che ospiteranno i concerti di 12 giovani formazioni jazz e oltre 40 musicisti con il coinvolgimento e la partecipazione dei musicisti docenti del dipartimento Jazz del Conservatorio e di altri professionisti come ospiti che parteciperanno alle jam successive all’esibizione del gruppo.

Per l’anno 2024 è stata istituita una Borsa di Studio sostenuta dalla Fondazione BuonoLopera di Torino, che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione dei giovani artisti di valore. Per questo motivo, nell’ambito dei dodici concerti di Too Young To Jazz, selezionerà tre talenti che entreranno nel programma della terza edizione dell’Eclectic Estival (dal 13 al 15 settembre 2024° Villa Chiuminatto a Torino). Gli artisti saranno scelti da una giuria tecnica formata da musicisti jazz di alto profilo e dal pubblico, che potrà esprimere la propria preferenza votando sul sito www.aicstorino.it. Sarà invece il pubblico in presenza a votare la sua preferenza nella finale, insieme alla giuria che designerà il vincitore o vincitrice della Borsa di studio da 1.500 Euro, per continuare il cammino nel mondo del jazz. I nomi dei giurati saranno rivelati il prossimo luglio, in occasione della presentazione di Eclectic Estival 2024.

Il jazz a Torino rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore. Celebrare questo patrimonio e allo stesso tempo offrire opportunità ai giovani musicisti è un gesto di grande valore culturale e sociale che rafforza l’identità musicale della città e per costruire un ponte tra il passato e il presente, garantendo che le nuove generazioni possano beneficiare dell’eredità lasciata dai pionieri del jazz torinese.

Avviata l’11 maggio 2023, con i fondi raccolti dal concerto benefit Memorial Ramella e integrata con un autofinanziamento, TOO YOUNG TO JAZZ è una rassegna dedicata a giovani jazzisti under 30 studenti del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi e delle scuole di musica jazz, a cui è collegata la Borsa di Studio AiCS Memorial Ramella.

Ideata e organizzata da AiCS Torino APS, in collaborazione con il Conservatorio e alcuni storici locali del jazz torinese, la rassegna avrà la sua terza edizione a partire dal 10 maggio fino al 25 luglio 2024 con 12 concerti. Un appuntamento settimanale presso locali e jazz club, tutti punti di riferimento per la musica live, che ospiteranno i concerti di 12 giovani formazioni jazz e oltre 40 musicisti con il coinvolgimento e la partecipazione dei musicisti docenti del dipartimento Jazz del Conservatorio e di altri professionisti come ospiti che parteciperanno alle jam successive all’esibizione del gruppo.

Per l’anno 2024 è stata istituita una Borsa di Studio sostenuta dalla Fondazione BuonoLopera di Torino, che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione dei giovani artisti di valore. Per questo motivo, nell’ambito dei dodici concerti di Too Young To Jazz, selezionerà tre talenti che entreranno nel programma della terza edizione dell’Eclectic Estival (dal 13 al 15 settembre 2024° Villa Chiuminatto a Torino). Gli artisti saranno scelti da una giuria tecnica formata da musicisti jazz di alto profilo e dal pubblico, che potrà esprimere la propria preferenza votando sul sito www.aicstorino.it. Sarà invece il pubblico in presenza a votare la sua preferenza nella finale, insieme alla giuria che designerà il vincitore o vincitrice della Borsa di studio da 1.500 Euro, per continuare il cammino nel mondo del jazz. I nomi dei giurati saranno rivelati il prossimo luglio, in occasione della presentazione di Eclectic Estival 2024.