La gara varrà come Campionato Italiano di trail running AiCS

La fatica diventa spettacolo sul Monte Terminillo, dove il 13 e 14 luglio si rinnoverà l’appuntamento con la K42 ITALIA, unica tappa italiana del circuito di maratone off-road che ogni anno anima alcuni dei luoghi più incontaminati al mondo, dall’Italia alla Colombia, dalla Spagna al Brasile, dal Messico all’Argentina e che lo scorso anno ha tagliato il traguardo dei suoi primi 20 anni di vita. 

Sul sito web della competizione (www.k42italia.org) sono aperte le iscrizioni per la tradizionale e affascinante K42, la perla delle gare del programma agonistico del Terminillo, con i suoi 45 km disegnati su un tracciato ritenuto tra i più selettivi dell’intero circuito, i 3310 metri di dislivello positivo, con partenza e arriva a Pian de’ Valli e giro di boa nel borgo medievale di Leonessa, con passaggio finale sulla cresta di Sassetelli. 

Alla regina delle gare di corsa in montagna si aggiunge la K15 Terminillo, su un anello di 15 Km e 1160 metri di dislivello positivo, con partenza e arrivo a Pian de’Valli e uno sguardo mozzafiato su tutti i versanti del Monte Terminillo, dopo aver percorso un primo tratto in comune con la K42. 

La sesta edizione della K42 ITALIA sul Terminillo terrà a battesimo la novità di stagione, la K10 Cardito, organizzata per andare incontro alle esigenze di atleti che non frequentano con assiduità la corsa in montagna: la nuova distanza di 10 km e un dislivello positivo di 360 metri offrono un percorso semplice e veloce adatto anche per chi è abituato a correre su strada. Premio d’eccezione per i vincitori (maschile e femminile) della K42 Italia e della K15 Terminillo: in palio ci sono viaggio, alloggio e pettorale per una delle tappe del circuito internazionale (nel 2023 chi ha vinto sul Terminillo ha guadagnato la partecipazione alla tappa della K42 alle Canarie).

Partecipare alla K42 Italia offre l’opportunità di scoprire un territorio che parla di natura e sport a 360 gradi, di vivere immersi nel tipico paesaggio incontaminato di montagna. I percorsi che sono teatro della K42 diventano, nell’arco dell’anno, meta privilegiata per amanti del trekking e del trail running, e terreno di allenamento per gli atleti professionisti. 

Anche quest’anno la gara, organizzata dalla More Sport ASD, varrà come Campionato Italiano di trail running AiCS, l’Associazione Italiana Cultura Sport che oggi rappresenta uno dei maggiori enti di promozione sportiva in Italia. 

Tutte le info sul sito www.k42italia.org