IN onda sabato 5 aprile alle 18.30 su DonnaTv. Con noi: la federazione delle comunità terapeutiche, il Ciscod comitato Sport contro la droga, e San Patrignano. E la storia di chi ce l’ha fatta

Cresce il consumo di droga, specie tra i giovani. La percentuale di ragazzi che tra i 15 e i 19 anni ne fanno uso è aumentata del 10% nel 2023 e, stando ai dati della Relazione sulle tossicodipendenze presentata al Parlamento nei mesi scorsi, quasi un milione di giovani ha fatto uso di una sostanza psicoattiva illegale almeno una volta nella vita. Sono 132mila le persone trattate dal Servizio Dipendenze della Sanità nazionale, 15mila delle quali poi inviate alle comunità terapeutiche. Che, pensate, sono nel 95% dei casi gestite dal No profit: che ne sarebbe di loro senza il Terzo Settore?

Ne parliamo nella puntata del 5 aprile di SportivaMente, in onda alle 18.30 su Canale 62 (Donna Tv) e sul profilo Youtube di AiCS.

Ospiti della puntata: DANIELE MASALA, Presidente della CISCoD (Comitato italiano sport contro la droga), e atleta olimpico; ANTONIO TURCO, Responsabile nazionale Area Promozione Sociale AiCS; ALESSIO TEDESCO, operatore della comunità Il profeta; LUCIANO SQUILLACI presidente della FICT (Federazione italiana comunità terapeutiche); MARZIA CARPINELLI, ufficio accoglienza Comunità terapeutica di San Patrignano.

SportivaMente – talk show di 45 minuti che mette in luce le belle storie di sport e di cultura di inclusione e coesione sociale – è prodotta e curata da AiCS – Associazione italiana cultura sport , ed è a cura di Patrizia Cupo ed è condotta da Raffaella Camarda.
In redazione e al montaggio: Roberto Vecchione, Sara Cacioppo. In regia: Fabio Dell’Orco.