1ST TRANSPLANT FOOTBALL WORLD CUP

CLICK HERE TO ACCESS THE REGISTRATION PLATFORM

 

From 8 until 14 of September, in Romagna are expected more than 300 people from all over the world. Almost 200 transplanted footballers. The event is organized in collaboration with ANED, the National Association of Hemodialysis Dialysis and Transplantation.

More than 300 people including coaches and athletes, over 180 transplanted footballers, 2 sports grounds involved and dozens of volunteers including the medical staff: from 8 to 14 September, in Cerviasituated on the Riviera Romagnola, in ItalyAiCS will host the first edition of the Transplant Football World Cup for transplant people.

The event, promoted by the World Transplant Games Federation, is organized in collaboration with ANED, the National Association of Hemodialysis Dialysis and Transplantation

The World Transplant Games Federation

Over the last forty-five years, the World Transplant Games Federation has been working to improve the lives of transplant patients around the world by encouraging participation in Olympic-type events and drawing attention to the success of this miraculous medical therapy, transplantation itself, which allows ill people to regain their health and prosperity through the miracle of organ donation.

Pursuing WTGF’s mission, the Federation’s Board of Directors approved the creation of a major new initiative – the World Cup for Transplant Football – to provide a new and exciting international event for football for transplants. Following the model of the FIFA World Cup, the competition will see teams from the Federation’s member countries compete in a World Cup format to crown an International Champion.

The Transplant Football World Cup

The teams will be made up of transplant athletes following the same criteria used for the Summer and Winter World Transplant Games. Heart, lung, liver, kidney, pancreas and bone marrow recipients will join the field together to celebrate their second chance at life. Men and women of all ages can compete for their country in this opening event.

 As many as twelve nations will send teams to participate in a week of organ donation promotion, demonstrating that transplant recipients can achieve anything in their chosen sport.

As in the FIFA World Cup, teams will compete in a preliminary round and the best will qualify for a semi-final and knockout final. The exact format will be decided after the number of participating teams is known.

 The matches will be played according to FIFA rules for 7-man teams, with some modifications to safeguard the athletes’ transplanted organs. Teams will be composed by a minimum of 10 and a maximum of 16 players – the presence of at least two reserve players is highly recommended.

Matches will last 20 minutes, with unlimited substitutions. The FIFA 7-a-side football pitch is 60 by 40 meters, with a 3-meter goal.

Click here to access the registration platform

PHOTOS and VIDEOS

RESULTS

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Transplant Football World Cup

Clicca qui per accedere alla piattaforma di registrazione

Dall’8 al 14 settembre, in Romagna: attese oltre 300 persone da tutto il mondo. Quasi 200 i calciatori trapiantati. L’evento organizzato in collaborazione con ANED, Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto

Più di 300 persone tra tecnici e atleti, oltre 180 calciatori trapiantati, 2 campi sportivi interessati e decine di volontari compreso lo staff medico: dall’8 al 14 settembre prossimi, AiCS ospiterà in Italia, a Cervia – sulla riviera romagnola – la prima edizione della Coppa mondiale di calcio per trapiantati, la Tranplant Football World Cup.

L’evento, promosso dalla World Transplant Games Federation, è organizzato in collaborazione con ANED, Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto

La World Transplant Games Federation

Da quarantacinque anni, la World Transplant Games Federation lavora per migliorare la vita dei trapiantati in tutto il mondo, incoraggiando la partecipazione a eventi di tipo olimpico e richiamando l’attenzione sul successo di questa miracolosa terapia medica, il trapianto appunto, che consente a persone gravemente malate di ritrovare la salute e la prosperità grazie al miracolo della donazione di organi.

Proseguendo la missione della WTGF, il Consiglio di Amministrazione della Federazione ha approvato l’istituzione di una nuova importante iniziativa – la Coppa del Mondo di Calcio per Trapianti – per fornire un nuovo ed emozionante evento internazionale per il calcio dei trapianti. Sul modello della Coppa del Mondo FIFA, la competizione vedrà le squadre dei Paesi membri della Federazione sfidarsi in un formato di Coppa del Mondo per incoronare un Campione Internazionale.

LaTranplant Football World Cup.

Le squadre saranno composte da trapiantati secondo gli stessi criteri utilizzati per i Giochi Mondiali dei Trapianti estivi e invernali. I riceventi di cuore, polmoni, fegato, reni, pancreas e midollo osseo si uniranno in campo per celebrare la loro seconda opportunità di vita. Uomini e donne di tutte le età possono gareggiare per il proprio Paese in questo evento inaugurale.

Si prevede che ben dodici nazioni invieranno squadre per partecipare a una settimana di promozione della donazione di organi, dimostrando che le persone sottoposte a trapianto possono ottenere qualsiasi risultato nello sport che scelgono.

Come nella Coppa del Mondo FIFA, le squadre si sfideranno in un girone preliminare e le migliori si qualificheranno per una semifinale e una finale a eliminazione diretta. Il formato esatto sarà determinato dopo che sarà noto il numero di squadre partecipanti.

Le partite si svolgeranno secondo le regole FIFA per le squadre di 7 persone, con alcune modifiche per salvaguardare gli organi trapiantati degli atleti. Le squadre saranno composte da un minimo di 10 a un massimo di 16 giocatori – si raccomanda vivamente la presenza di almeno due giocatori di riserva.

Le partite avranno una durata di 20 minuti, con sostituzioni illimitate: il campo di gioco del calcio a 7 FIFA è di 60 per 40 metri, con una porta di 3 metri.

Clicca qui per accedere alla piattaforma di registrazione