Il presidente Aned, Vanacore: “AiCS partner forte e ideale: insieme perché il trapianto sia diritto per tutti”
Nel cuore della 1° edizione della Transplant Football World Cup, parlano i due organizzatori del grande evento di sport inclusivo e paralimpico: il presidente AiCS, Bruno Molea, e il presidente Aned, Giuseppe Vanacore.
Transplant Football World Cup, il racconto dell’arbitro: “Sul campo ha vinto la vita, sul campo dal gioco alle storie di rinascita”
Il Cile si aggiudica la prima Transplant Football World Cup
Transplant Football World Cup, oltre il calcio l’aiuto alla ricerca
Transplant Football World Cup, AiCS in campo per la PARTITA DEL DONO
Transplant Football World Cup, il giocatore più giovane del torneo: “Tornare a giocare dopo il trapianto, un’emozione unica”
Transplant Football World Cup, il presidente Molea: “Lavoro di rete per promuovere la donazione di organi”
-
Sup, surf, canoa e guida nautica: ecco tutti i corsi di formazione della Sup Italy Academy per la primavera
Scorri tutte le locandine e scegli il corso che fa per te La Sup Italy Academy, in collaborazione con AiCS, promuove da aprile i corsi di formazione...
-
Corso di Formazione Nazionale per Operatore Sportivo di Base
On line, dal 17 marzo al 28 marzo 2025: tempo fino all’11 marzo per iscriversi La Direzione Nazionale AiCS, in collaborazione con APS Accademia...
-
Corso di Formazione per Istruttori AiCS di Arrampicata Indoor
A Silea (TV) – dal 3 maggio: tempo fino al 28 aprile per iscriversi La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale AiCS di...
-
Cuneo, 8 marzo: torneo di Padel misto e solidale
In occasione della Giornata internazionale della donna, per domenica 9 marzo, AiCS Cuneo organizza un torneo di Padel che si svolgerà presso il...
-
Rovigo, Marcassa confermato alla presidenza del comitato AiCS provinciale
Si è svolto sabato 15 febbraio, presso la Sala riunioni della Casa dello Sport in viale Porta Adige 45, il Congresso provinciale ordinario dell’AiCS...
-
Sport di Squadra e Gioco a Scuola e AiCS Forlì: “il metodo del saluto che unisce”
Il progetto portato dagli operatori di Forlì nelle scuole più popolari e multietniche. A inizio attività, è richiesto a ogni bambino un saluto...