Pierluigi Collina nasce il 13 febbraio del 1960 a Bologna. E’ universalmente riconosciuto come uno dei migliori arbitri nella storia del calcio. La sua straordinaria capacità di gestione delle partite, il carisma in campo e la sua inconfondibile figura lo hanno reso un’icona del calcio mondiale. La FIFA lo ha premiato come miglior arbitro del mondo per sei anni consecutivi (1998-2003), confermandone l’eccellenza e la leadership nel mondo arbitrale.
Gli Inizi
Cresciuto a Bologna, Collina studiò economia e commercio, laureandosi all’Università di Bologna. Tuttavia, la sua vera passione era il calcio, e nel 1977 iniziò la carriera arbitrale. Dopo un rapido percorso nelle categorie minori, nel 1988 ottenne la promozione in Serie C e, nel 1991, fece il suo debutto in Serie B e Serie A.
Carriera Internazionale
Nel 1995 Collina divenne arbitro internazionale FIFA, il che gli permise di dirigere alcune delle partite più prestigiose della storia del calcio. Tra le sue direzioni più memorabili spiccano:
- Finale di Champions League 1999: Manchester United – Bayern Monaco (una delle finali più incredibili della storia, vinta dallo United con due gol nel recupero).
- Finale della Coppa del Mondo 2002: Brasile – Germania (la consacrazione definitiva della sua carriera).
- Finale della Coppa UEFA 2004: Valencia – Olympique Marsiglia.
Il suo stile arbitrale era caratterizzato da una straordinaria autorevolezza, un senso del gioco impeccabile e una comunicazione efficace con i giocatori. La sua espressione severa, unita alla sua figura imponente e al suo aspetto calvo dovuto all’alopecia, lo rendevano facilmente riconoscibile e temuto in campo.
Ritiro e Carriera Dirigenziale
Nel 2005 Collina fu costretto al ritiro dall’attività arbitrale a causa del limite d’età imposto dalla FIGC. In seguito, intraprese la carriera dirigenziale e divenne responsabile della Commissione Arbitri UEFA, dove continuò a influenzare il mondo arbitrale promuovendo nuove tecnologie come il VAR e migliorando la preparazione degli arbitri.
Eredità e Riconoscimenti
Pierluigi Collina è stato un innovatore dell’arbitraggio, unendo autorità, rispetto e conoscenza tattica del gioco. È stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano e continua a essere un punto di riferimento per arbitri e appassionati di calcio.
Curiosità
- È un grande appassionato di basket e tifoso del Bologna.
- Ha lavorato come consulente per la FIFA, contribuendo allo sviluppo del VAR.
- Nel 2003 è apparso nella pubblicità della Opel Corsa accanto a Michael Schumacher.
- È stato il primo arbitro a raggiungere un livello di notorietà pari a quello dei grandi calciatori.
Pierluigi Collina ha rivoluzionato il ruolo dell’arbitro, trasformandolo da semplice esecutore di regole a vero e proprio leader in campo. La sua influenza nel mondo del calcio è ancora fortissima, e la sua leggenda continua a ispirare le nuove generazioni di arbitri.
Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico
Fonte foto: https://thesefootballtimes.co/2019/10/14/pierluigi-collina-the-outlier-in-black/