Gabriel Fernando de Jesus è un calciatore brasiliano nato il 3 aprile 1997 a San Paolo, Brasile. Cresciuto nel quartiere di Jardim Peri, ha iniziato a giocare a calcio per strada prima di entrare in alcune squadre dilettantistiche locali, tra cui l’Associação Atlética Anhanguera.

Carriera nel Palmeiras

Nel luglio 2013, Gabriel Jesus ha firmato un contratto giovanile con il Palmeiras. Durante la sua prima stagione, ha segnato 48 gol in 54 partite con le giovanili. Ha debuttato in prima squadra il 7 marzo 2015 nel Campeonato Paulista. Nel dicembre 2016, ha contribuito significativamente alla vittoria del campionato brasiliano da parte del Palmeiras, segnando 12 reti e aiutando il club a conquistare il titolo dopo 22 anni.

Trasferimento al Manchester City

Il 3 agosto 2016, Gabriel Jesus è stato acquistato dal Manchester City per 32 milioni di euro, rimanendo in prestito al Palmeiras fino a gennaio 2017. Ha debuttato con i Citizens il 21 gennaio 2017 contro il Tottenham Hotspur. Ha segnato il suo primo gol il 1º febbraio 2017 contro il West Ham United. Durante la sua permanenza al Manchester City, ha vinto quattro Premier League, tre Coppe di Lega inglesi e una FA Cup.

Passaggio all’Arsenal

Il 4 luglio 2022, Gabriel Jesus è passato all’Arsenal per 45 milioni di sterline. Ha segnato la sua prima doppietta con i Gunners il 13 agosto 2022 contro il Leicester City.

Carriera internazionale

Gabriel Jesus ha rappresentato il Brasile nelle categorie giovanili, partecipando alla Coppa del Mondo Under-20 nel 2015 e vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi del 2016. Ha debuttato nella nazionale maggiore il 1º settembre 2016, segnando una doppietta contro l’Ecuador. Ha partecipato ai Mondiali del 2018 e del 2022 e ha vinto la Copa América nel 2019.

Stile di gioco

Gabriel Jesus è un attaccante versatile, capace di giocare come centravanti, ala o trequartista. È noto per la sua tecnica, abilità nel dribbling, creatività, movimento e impegno difensivo. L’allenatore Pep Guardiola lo ha elogiato definendolo il “miglior attaccante/difensore” con cui abbia mai lavorato.

Vita personale

Gabriel Jesus proviene da una famiglia religiosa e ha scelto il numero 33 in onore dell’età di Gesù Cristo alla sua morte. Ha una celebrazione caratteristica dopo i gol, chiamando simbolicamente sua madre con un gesto telefonico. Nel settembre 2021, ha annunciato che lui e la sua partner Raiane Lima aspettavano il loro primo figlio, nato nel maggio 2022.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala – giornalista e campione olimpico

Fonte foto: Wikipedia, Di Granada – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=69853506

Gabriel Fernando de Jesus è un calciatore brasiliano nato il 3 aprile 1997 a San Paolo, Brasile. Cresciuto nel quartiere di Jardim Peri, ha iniziato a giocare a calcio per strada prima di entrare in alcune squadre dilettantistiche locali, tra cui l’Associação Atlética Anhanguera.

Carriera nel Palmeiras

Nel luglio 2013, Gabriel Jesus ha firmato un contratto giovanile con il Palmeiras. Durante la sua prima stagione, ha segnato 48 gol in 54 partite con le giovanili. Ha debuttato in prima squadra il 7 marzo 2015 nel Campeonato Paulista. Nel dicembre 2016, ha contribuito significativamente alla vittoria del campionato brasiliano da parte del Palmeiras, segnando 12 reti e aiutando il club a conquistare il titolo dopo 22 anni.

Trasferimento al Manchester City

Il 3 agosto 2016, Gabriel Jesus è stato acquistato dal Manchester City per 32 milioni di euro, rimanendo in prestito al Palmeiras fino a gennaio 2017. Ha debuttato con i Citizens il 21 gennaio 2017 contro il Tottenham Hotspur. Ha segnato il suo primo gol il 1º febbraio 2017 contro il West Ham United. Durante la sua permanenza al Manchester City, ha vinto quattro Premier League, tre Coppe di Lega inglesi e una FA Cup.

Passaggio all’Arsenal

Il 4 luglio 2022, Gabriel Jesus è passato all’Arsenal per 45 milioni di sterline. Ha segnato la sua prima doppietta con i Gunners il 13 agosto 2022 contro il Leicester City.

Carriera internazionale

Gabriel Jesus ha rappresentato il Brasile nelle categorie giovanili, partecipando alla Coppa del Mondo Under-20 nel 2015 e vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi del 2016. Ha debuttato nella nazionale maggiore il 1º settembre 2016, segnando una doppietta contro l’Ecuador. Ha partecipato ai Mondiali del 2018 e del 2022 e ha vinto la Copa América nel 2019.

Stile di gioco

Gabriel Jesus è un attaccante versatile, capace di giocare come centravanti, ala o trequartista. È noto per la sua tecnica, abilità nel dribbling, creatività, movimento e impegno difensivo. L’allenatore Pep Guardiola lo ha elogiato definendolo il “miglior attaccante/difensore” con cui abbia mai lavorato.

Vita personale

Gabriel Jesus proviene da una famiglia religiosa e ha scelto il numero 33 in onore dell’età di Gesù Cristo alla sua morte. Ha una celebrazione caratteristica dopo i gol, chiamando simbolicamente sua madre con un gesto telefonico. Nel settembre 2021, ha annunciato che lui e la sua partner Raiane Lima aspettavano il loro primo figlio, nato nel maggio 2022.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala – giornalista e campione olimpico

Fonte foto: Wikipedia, Di Granada – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=69853506