Nell’ambito del progetto di sport gratuito per le categorie più fragili, spazio tra multisport da riscoprire e a misura di bambino

Ronciglione sempre più ‘città dello sport’ gratuito e multidisciplinare. Dopo il successo dell’attività progettuale messa in campo dal Comitato AiCS Viterbo a servizio dei più giovani, arriva “CoESport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” per un nuovo appuntamento settimanale con l’attività fisica e la formazione alla socialità e alla condivisione. Un programma pensato per le categorie fragili e a rischio drop-out. E per non lasciare indietro nessuno, un doppio appuntamento con l’attività fisica, il martedì in località Chianello si apprende il judo dalle ore 15 alle 16 e la danza aerea dalle ore 16 alle 17. Il Centro sportivo comunale ‘Andrea Mascarucci’ è un luogo cult del territorio dove fare attività ricreative. E’ un ritrovo per i giovani e anche il punto di riferimento per molte associazioni. Il progetto coinvolge anche l’Istituto Comprensivo ‘M. Virgili’ – ormai compagno di viaggio fedele del Comitato AiCS – che presta la palestra scolastica per l’appuntamento del mercoledì alle 17 per un’ora di tiro con l’arco. Il progetto è promosso da AiCS nazionale e ha ottenuto il riconoscimento finanziario di Sport e Salute S.p.A.

Cresce l’entusiasmo per il nuovo programma sportivo che rafforza il binomio scuola e associazionismo a favore dei giovani e dello sport di squadra. Stare insieme come valore aggiunto, imparando. Ecco perché la presidente Federica Chiricozzi ha voluto porre maggiore attenzione su “COeSport” nella selezione degli utenti dell’idea formativo-esperienziale. Ha sfidato il tempo e le condizioni climatiche, rimandare l’inizio per fare bene, meglio, e restituire un servizio utile e attento alle necessità. Ha chiamato in causa una realtà speciale che ha visto strutturarsi sotto i suoi occhi e attraverso i suoi consigli “Tribulé”, l’Associazione del circo pedagogico: “ero andata ad un loro spettacolo e me ne sono subito innamorata. Valentina, Chiara ed Eugenio, avevano qualcosa di magico – continua la presidente Chiricozzi – gli ho consigliato di aprire un’associazione e oggi sono la Tribulé che lavora con noi per il bene dei più piccoli”.

‘COeSport’ è la nuova avventura per Viterbo. Federica, la presidente, assieme a Irene Corsi con ‘Active Academy’ Asd e la danza aerea, fa squadra con ‘Sport Village Judo Club Monterano’ di Alessandro Maisano e con Tribulé di Chiara e Valentina Tartaglia e Eugenio Di Vito. L’esperienza multisport sta scrivendo altre storie attraverso il tiro con l’arco, la difesa personale, l’acrobatica aerea. Preziose l’attività svolta da Paola Boni coordinatrice del progetto e la collaborazione di Maria Lucia Ianicali consigliera con delega alla pubblica istruzione.

AiCS Viterbo in festa con l’Open Day dell’8 e 9 aprile all’insegna del movimento per due pomeriggi di condivisione, gioia e divertimento. Per l’occasione è stata organizzata una partita speciale per le mamme di catch’n serve ball che ha riscosso alto gradimento.

Nell’ambito del progetto di sport gratuito per le categorie più fragili, spazio tra multisport da riscoprire e a misura di bambino

Ronciglione sempre più ‘città dello sport’ gratuito e multidisciplinare. Dopo il successo dell’attività progettuale messa in campo dal Comitato AiCS Viterbo a servizio dei più giovani, arriva “CoESport: comunità e sport per la promozione di stili di vita salutari e di società coese” per un nuovo appuntamento settimanale con l’attività fisica e la formazione alla socialità e alla condivisione. Un programma pensato per le categorie fragili e a rischio drop-out. E per non lasciare indietro nessuno, un doppio appuntamento con l’attività fisica, il martedì in località Chianello si apprende il judo dalle ore 15 alle 16 e la danza aerea dalle ore 16 alle 17. Il Centro sportivo comunale ‘Andrea Mascarucci’ è un luogo cult del territorio dove fare attività ricreative. E’ un ritrovo per i giovani e anche il punto di riferimento per molte associazioni. Il progetto coinvolge anche l’Istituto Comprensivo ‘M. Virgili’ – ormai compagno di viaggio fedele del Comitato AiCS – che presta la palestra scolastica per l’appuntamento del mercoledì alle 17 per un’ora di tiro con l’arco. Il progetto è promosso da AiCS nazionale e ha ottenuto il riconoscimento finanziario di Sport e Salute S.p.A.

Cresce l’entusiasmo per il nuovo programma sportivo che rafforza il binomio scuola e associazionismo a favore dei giovani e dello sport di squadra. Stare insieme come valore aggiunto, imparando. Ecco perché la presidente Federica Chiricozzi ha voluto porre maggiore attenzione su “COeSport” nella selezione degli utenti dell’idea formativo-esperienziale. Ha sfidato il tempo e le condizioni climatiche, rimandare l’inizio per fare bene, meglio, e restituire un servizio utile e attento alle necessità. Ha chiamato in causa una realtà speciale che ha visto strutturarsi sotto i suoi occhi e attraverso i suoi consigli “Tribulé”, l’Associazione del circo pedagogico: “ero andata ad un loro spettacolo e me ne sono subito innamorata. Valentina, Chiara ed Eugenio, avevano qualcosa di magico – continua la presidente Chiricozzi – gli ho consigliato di aprire un’associazione e oggi sono la Tribulé che lavora con noi per il bene dei più piccoli”.

‘COeSport’ è la nuova avventura per Viterbo. Federica, la presidente, assieme a Irene Corsi con ‘Active Academy’ Asd e la danza aerea, fa squadra con ‘Sport Village Judo Club Monterano’ di Alessandro Maisano e con Tribulé di Chiara e Valentina Tartaglia e Eugenio Di Vito. L’esperienza multisport sta scrivendo altre storie attraverso il tiro con l’arco, la difesa personale, l’acrobatica aerea. Preziose l’attività svolta da Paola Boni coordinatrice del progetto e la collaborazione di Maria Lucia Ianicali consigliera con delega alla pubblica istruzione.

AiCS Viterbo in festa con l’Open Day dell’8 e 9 aprile all’insegna del movimento per due pomeriggi di condivisione, gioia e divertimento. Per l’occasione è stata organizzata una partita speciale per le mamme di catch’n serve ball che ha riscosso alto gradimento.